venerdì 3 settembre 2021

Sarda perlite a carboncino.




Essendo nuovamente costretto a stare a casa da cause di forza maggiore, ho dedicato questi ultimi giorni a questo studio accurato della Sardaperlite. E' stata anche un'ottima occasione per testare le qualità del carboncino su soggetti particolarmente ostili e nello specifico sui dettagli e sul suo comportamento con la forma. Il carboncino mantiene un carattere etereo e vaporoso e non ha in troppa simpatia il dettaglio e la sua cura (o dovrei chiamarla ossessione?). Difficile far risaltare la concretezza delle cose e il loro impatto cromatico,  soprattutto quando il soggetto è complesso e si lavora coi volumi. 
Risultato finale soddisfacente, ottimo se visto come studio, ma poco convincente dal punto di vista estetico, trovo invece che il carboncino si presti bene sui ritratti, il suo utilizzo nel ritrarre la testa di manichino e la sua superficie cangiante e inafferrabile è stato ottimale sotto ogni punto di vista.